evento passato
La società è in fermento e lo dimostrano i recenti obblighi e aggiornamenti normativi che impongono l’obbligatorietà della redazione del rapporto biennale per aziende che occupano oltre 50 dipendenti (su base volontaria nel caso di aziende con meno di 50 dipendenti). E’ prevista anche la certificazione sulla parità di genere, secondo la norma UNI/PdR 125:2022, che permetterà di accedere agli sgravi fiscali.
Ne parleremo on-line con Michele Valerio, partner Eupragma e Jacopo Pezzetta, Eupragma Consultant.
Sarà l’occasione per chiarire l’attuale contesto normativo e presentare le opportunità per le aziende anche attraverso 2 strumenti pratici:
il servizio di pre-assessment per la certificazione, che permette di ottenere agilmente un riscontro sulla candidabilità alla certificazione e ottenere cosi benefici fiscali
il tool di gestione Q-81 HSE che permette di monitorare e attivare le azioni di sviluppo
Iscrizione gratuita (solo con E-mail aziendali)
RICHIEDI LA DEMO ONLINE
Richiedi la web demo Q-81 HSE oggi stesso. Un nostro project manager si metterà in contatto con te per illustrarti al meglio le funzionalità da te richieste.
La web demo dà diritto alla prova gratuita della soluzione per n. 5 giorni.
SELEZIONA IL PACCHETTO PIÙ ADATTO ALLE TUE ESIGENZE
Configura oggi stesso il tuo Q-81 HSE, riceverai un report con i moduli più indicati per soddisfare le tue richieste.
Ogni modulo è stato pensato e realizzato per specifici campi di applicazione, in modo da risultare un valido aiuto per la gestione dell’HSE per la tua azienda.