Una modalità innovativa per la formazione dei lavoratori: le Multi Media Procedure HSE.
Le Multi Media Procedure – M.M.Pro. sono una modalità innovativa per l’informazione e la formazione dei lavoratori in materia di prevenzione degli infortuni, delle malattie professionali e della tutela dell’ambiente. Si tratta di uno strumento che consente di digitalizzare le procedure aziendali permettendo così di passare dalla carta ad un supporto multimediale, agevolando il coinvolgimento e la sensibilizzazione dei lavoratori su tematiche di fondamentale importanza per ogni organizzazione.
Le M.M.Pro. sono videoclip che illustrano in modo personalizzato e dettagliato le procedure aziendali relative a qualsiasi ambito aziendale. Ad esempio, nel caso della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, il video, della durata di qualche minuto, può mostrare al lavoratore come svolgere in sicurezza un’operazione specifica e, con l’ausilio della grafica e dell’audio, sottolineare i rischi presenti e le misure di prevenzione e protezione, oltre che i dispositivi di prevenzione e protezione DPI, che permettono di ridurli.
Le M.M.Pro. sono un supporto multimediale che incontra le nuove esigenze espresse con le più recenti edizioni delle ISO 9001, 14001 e 45001, in materia di qualità, ambiente e sicurezza (nuovo modello HLS – High Level Structure). All’interno dei nuovi Standard citati, viene dato particolare risalto all’aspetto comunicativo e viene consentita l’assenza di procedure scritte, se sono comunque presenti informazioni registrate, come possono essere, ad esempio, le M.M.Pro. HSE.
Utilizzare uno strumento innovativo come le M.M.Pro. consente all’azienda di ottenere diversi vantaggi.
La realizzazione delle Multi Media Procedure – M.M.Pro. avviene attraverso un percorso condiviso fra il team di NORD PAS e quello del Cliente.
N. | Fase | Descrizione |
1 | Definizione degli obiettivi, del team di lavoro e dei destinatari del progetto comunicativo | Prevede la definizione degli obiettivi che l’azienda intende raggiungere con questo intervento, ad esempio, “ridurre gli infortuni che accadono in un determinato reparto e/o attrezzatura di lavoro”, “diminuire i near miss che coinvolgono certe mansioni”. Così facendo si potranno indentificare quali procedure aziendali personalizzare come M.M.Pro., e in quale modo l’azienda vorrà disporne (es. piattaforme web, e-learning, dispositivi bordo macchina, smartphone, tablet, altro) |
2 | Analisi della procedura aziendale | Prevede che la procedura cartacea venga analizzata in ogni sua parte dai tecnici Nord Pas con la collaborazione dell’RSPP, o dell’HSE manager dell’azienda, e di conseguenza tradotta in un flusso. |
3 | Realizzazione storyboard e contenuti multimediali | Sulla base dell’analisi precedentemente svolta, viene costruito lo storyboard che rappresenterà la struttura del video. In questa fase vengono eseguiti sopralluoghi e interviste con il personale, per entrare nel dettaglio delle singole operazioni e valutare quali supporti multimediali predisporre (es. infografiche, animazioni, test…). |
4 | Preparazione dell’ambiente, riprese video, interviste e foto | Rappresenta la fase operativa dove i tecnici e gli operatori video riprendono le operazioni concordate e raccolgono tutti i contenuti multimediali necessari. |
5 | Approvazione, montaggio, consegna | Il filmato realizzato viene sottoposto all’azienda per approvazione e confezionato sulla base dell’utilizzo che il cliente desidera farne. |
Il clip video realizzato può essere utilizzato per diverse finalità e con molteplici strumenti. Le M.M.Pro HSE possono esser utilizzate per:
Gli strumenti utilizzati per la diffusione delle M.M.Pro possono essere, ad esempio:
I casi di successo nell’applicazione delle M.M.Pro. HSE sono diversi in svariati settori produttivi.
Recentemente, il progetto per la realizzazione di diverse M.M.Pro. è stato realizzato presso un’importante realtà industriale del settore chimico della provincia di Treviso che produce film siliconati e/o trattati per applicazioni speciali.
Obbiettivo dell’azienda era la sensibilizzazione dei lavoratori in relazione agli impianti oggetto di recenti infortuni, verificatisi a causa di comportamenti imprudenti.
Le M.M.Pro. sono state confezionate ad hoc partendo dalle procedure aziendali riguardanti le seguenti operazioni:
Le M.M.Pro. sono state rese disponibili al RSPP per la formazione frontale attraverso big pad dedicati. Il cliente ha inoltre deciso di rendere disponibili le M.M.Pro. nella propria rete aziendale anche attraverso totem video installati in reparto.
Risultati ottenuti:
Grazie alla collaborazione con Centro Friuli, la clientela di Nord Pas può usufruire del noleggio di Pad o Big Pad (da 40 fino a 90 pollici) a condizioni particolarmente agevolate. I Big Pad sono gli strumenti ideali per aumentale la collaborazione, la comunicazione e la condivisione. Dotati di schermo touch e di funzionalità avanzate sono dei veri e propri PC touchscreen che possono essere applicati per diversi utilizzi, come ad esempio le M.M.Pro. HSE.