Il D. Lgs. 18 del 23/02/2023, sulla qualità delle acque destinate al consumo umano, disciplina il settore abolendo il precedente D. Lgs. 31/2001 e introducendo un approccio basato sul rischio per garantire la sicurezza delle acque destinate al consumo umano e l’accesso universale ed equo all’acqua.
Il nuovo decreto stabilisce che la predetta valutazione venga effettuata entro il 12 gennaio 2029, riesaminata ogni 6 anni e, se necessario, aggiornata. In caso di non conformità andranno applicate le misure correttive di cui all’articolo 15.
Procedure, registrazioni e ogni altro documento rilevante andranno costantemente conservati, aggiornati e resi disponibili alle autorità sanitarie territorialmente competenti; la tracciabilità dei dati andrà garantita almeno per gli ultimi 6 anni a partire dalla prima valutazione del rischio.
Per quanto riguarda le attività produttive, il decreto troverà applicazione solo qualora all’interno dell’azienda sia presente una mensa.
Attraverso il modulo OBIETTIVI E INDICATORI il software Q-81 HSE è in grado di supportare la raccolta dati e il monitoraggio dei CONSUMI IDRICI al fine di agevolare al conformità dell’attività aziendale alle norme vigenti.