Credem, una fra le principali realtà private italiane, è una banca moderna con una tradizione centenaria.
L’istituto è stato fondato nel 1910, su iniziativa di imprenditori reggiani, con il nome di Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia. L’attuale denominazione di Credito Emiliano SpA, in breve, Credem fu assunta nel 1983, in coincidenza con l’acquisizione della Banca Belinzaghi di Milano, prima opportunità di crescita significativa al di fuori dei confini regionali. Oggi Credem è presente a livello nazionale in 19 regioni; tale diffusione è stata raggiunta sia attraverso l’apertura di nuove filiali sia mediante l’acquisizione di banche di piccole e medie dimensioni, verso le quali ha rivolto il proprio interesse sin dai primi anni ’90.
Credits Credem
La gestione di salute sicurezza di migliaia di lavoratori e sedi, l’eliminazione di fogli Excel e data base utilizzati in modo non integrato era alla base delle richieste di evoluzione gestionale.
Calcolo del gap formativo considerando il turnover, l’integrazione con piattaforme HR esistenti, la verifica delle ditte e lavoratori in appalto che hanno accesso alle filiali per le manutenzioni ordinarie e straordinarie costituivano i primari target del progetto.
Q-81 HSE è stato integrato a partire dal 2015 arrivando a gestire l’informatizzazione del DVR in tutte le filiali CREDEM, eliminando migliaia di e-mail all’anno per la gestione delle verifiche di appaltatori.
Recupero dello storico ed attivazione dei corsi e registrazione dei partecipanti con calcolo del gap formativo.