condividi

Share Linkedin Whatsapp

MAPPATURA E GESTIONE DELLE SOSTANZE PERICOLOSE NELL’AZIENDA CHE HA INVENTATO L’IDROTERAPIA – JACUZZI

Settori: Industriale, legno, acciaio


Jacuzzi

Conosciuto in tutto il mondo, il brand Jacuzzi® ha inventato l’idroterapia e anno dopo anno continua ad ampliarne i confini grazie a nuovi brevetti, soluzioni e tecnologie.

La sede di Valvasone (PN), dove operano oltre 100 lavoratori, produce le vasche Jacuzzi per l’Europa.
Le vasche idromassaggio ed in generale i prodotti Jacuzzi sono composti da numerosi articoli che vengono prodotti in varie parti del mondo coinvolgendo molti fornitori.

La grande attenzione agli aspetti di compliance ambientali e di salute e sicurezza dei propri prodotti, ha spinto l’azienda a ricercare una soluzione per ottimizzare il processo di gestione delle sostanze particolarmente pericolose cosiddette SVHC, potenzialmente presenti nel proprio ciclo produttivo e nelle proprie forniture.

La criticità della gestione quindi delle comunicazioni al database SCIP – ECHA per la tracciabilità delle sostanze SVHC, finalizzate alla tracciabilità delle stesse in sede di smaltimento del prodotto finale una volta divenuto rifiuto.

L’eliminazione dello scambio di migliaia di e-mail con fornitori per rintracciare le sostanze, eliminare fogli di calcolo per tener traccia delle avvenute comunicazioni e scadenze.

Foto case history

Credits Jacuzzi

jacuzzi-2

Credits Jacuzzi

Soluzioni:
I processi analizzati ed informatizzati

Gestione e verifica dei fornitori attraverso il Portale Appaltatori Q-81 HSE eliminando migliaia di e-mail di corrispondenza fra le parti, definendo gli stati di conformità degli stessi in funzione delle sostanze pericolose caricate

Definizione delle tipologie di verifiche e richieste dati da inviare ai fornitori

System integration con sistemi Jacuzzi

Mappatura tipologie articoli forniti

Mappatura dei fornitori

Definizione sistema di alert scadenze



Contattaci

Vuoi ricevere in ulteriori informazioni?
Inviaci la tua richiesta