Pichler Project, fondata nel 1978 con sede a Bolzano oggi è un’azienda internazionale attiva nel settore delle costruzioni in acciaio e delle facciate.
Oltre 250 dipendenti qualificati garantiscono in ogni momento che la qualità dei progetti e dei servizi erogati siano un obiettivo primario dell’azienda.
Il servizio di prevenzione e protezione di Pichler Project stava ricercando una soluzione software in grado di gestire la sicurezza dei propri lavoratori operanti sia nella propria sede produttiva che nei cantieri dislocati in Italia e all’estero.
Strumenti agili e potenti per effettuare diverse attività di controllo e vigilanza in diversi siti dislocati in diverse aree geografiche che garantissero inoltre il coinvolgimento anche dei preposti con sistemi di segnalazione.
L’azienda ha ottenuto la certificazione ISO 45001 che viene puntualmente mantenuta popolando Q-81 HSE in modo da rendere visibile ed efficacemente dimostrabile l’attuazione del sistema.
(foto Credits)
Gestione dei rischi ai sensi del D.Lgs.81/08
Gestione dei rischi e delle opportunità di sistema;
Gestione della formazione dei lavoratori, recupero dello storico ed attivazione dei corsi e registrazione dei partecipanti con calcolo del gap formativo
Gestione della sorveglianza sanitaria, recupero dello storico ed attivazione dei protocolli sanitari, pianificazione delle visite mediche, gestione dei giudizi di idoneità
Gestione delle consegne dei DPI con firma grafica
Gestione near miss ed infortuni;
Gestione degli audit con l’ausilio dell’applicazione M.A.Ma. – Mobile Auditing Management, ottenimento di reportistica con foto in tempo reale dai vari siti;
Gestione della azioni e delle non conformità, implementazione dei KPI di riferimento