condividi

Share Linkedin Whatsapp

GESTIONE DELLA FORMAZIONE IN UN’INDUSTRIA DEL FASHION NON CONVENZIONALE – OTB

Settori: Moda & Retail


OTB Group

OTB è un gruppo di internazionale del settore moda, che alimenta una gamma di marchi globali e non convenzionali, tra cui Diesel, Maison Margiela, Marni, Viktor&Rolf e Jil Sander.
Il gruppo controlla e gestisce anche le società Staff International e Brave Kid e detiene una partecipazione di minoranza nel marchio LA Amiri.

OTB incarna lo spirito e la visione coraggiosi, innovativi e impenitenti del suo fondatore e presidente Renzo Rosso, che ha sconvolto il mondo della moda con una mentalità aperta e altamente creativa, volta a “costruire non il più grande gruppo di moda, ma il più alternativo, ” come ha affermato.

Come suggerisce il nome, – OTB sta per “Only The Brave” – il gruppo spinge i confini e sfida le regole stabilite per ridefinire il mondo della moda e dello stile di vita, favorendo la creatività dei talenti internazionali.
Attraverso il suo know-how e le sue strutture all’avanguardia, il gruppo supporta i marchi nel suo portafoglio nello sviluppo di concetti autentici e individuali e attività sostenibili e di successo. Abbracciando l’innovazione digitale incentrata sul consumatore e le tecnologie avanzate, OTB trasforma le idee in creazioni distintive e responsabili rivolte a individui non convenzionali e lungimiranti.

Foto case history

Credis OTB Group

Il Gruppo aveva l’esigenza di disporre di una piattaforma per la gestione della formazione obbligatoria dei lavoratori in una realtà multiaziendale e multinazionale.
Il progetto si è poi evoluto nella gestione anche di altri processi critici quali la sorveglianza sanitaria, la valutazione e gestione dei rischi.

Uno degli obiettivi del team OTB era quello di disporre un unico database di riferimento per la sicurezza sul lavoro interfacciata con i propri sistemi informativi aziendali al fine di intercettare rapidamente cambiamenti organizzativi soprattutto legati al turnover del personale da sottoporre a formazione e sorveglianza sanitaria.

Il progetto è inoltre stato integrato con la fruizione di una piattaforma e-learning.
In questo case study Q-81 HSE è gestore di processo integrato in grado di abbattere tempi di gestione e reperimento di dati in tutte le società del Gruppo collegate.

otb_paysage_medium_hq2_3614c

Credits OTB Group

Soluzioni:
I processi analizzati ed informatizzati

Gestione della formazione dei lavoratori, recupero dello storico ed attivazione dei corsi e registrazione dei partecipanti con calcolo del gap formativo

Gestione dei rischi ai sensi del D.Lgs.81/08

Gestione della sorveglianza sanitaria, recupero dello storico ed attivazione dei protocolli sanitari, pianificazione delle visite mediche, gestione dei giudizi di idoneità

Gestione della azioni, implementazione dei KPI di riferimento



Contattaci

Vuoi ricevere in ulteriori informazioni?
Inviaci la tua richiesta